Questo lavoro presenta un caso di studio di due assassine drasticamente diverse: Aileen Wuornos e Andrea Yates. Esplora le idee convincenti presentate nel confronto di Berrington e Honkatukia (2002) tra i processi a carico di donne famose. Basandosi sul loro schema di rappresentazione dei media "pazzi" e "cattivi", questo manoscritto esamina come questa dicotomia si rifletta nel contesto americano. Basandosi sulle teorie dell'etichettatura, dell'anomia e della cavalleria, lo studio offre una critica sociale del motivo per cui i media hanno rappresentato Wuornos e Yates in modo nettamente diverso. L'analisi mette in discussione la percezione dell'imparzialità del sistema giudiziario statunitense, evidenziando la notevole disparità di pene inflitte per crimini altrettanto efferati.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







