Nicht lieferbar
Il viaggio del cristiano laico. Dalla selva oscura all'empireo - Zarrillo, Tommaso
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Il testo contiene i commenti critici ad alcuni canti della Divina Commedia svolti nelle Lecturae Dantis di Aversa e di Marcianise ed un lungo capitolo, paragrafato, sull'eredità culturale del poema dantesco. Questa seconda parte è un percorso attraverso il testo della Commedia con l'intento di enucleare dai dialoghi con le guide e con le anime e dai ragionamenti danteschi le posizioni del poeta, interprete, secondo una visione cristiano-laica, di quelle problematiche, tematiche e valori, come la conoscenza, la complementarità della fede e della ragione, la libertà e le responsabilità umane,…mehr

Produktbeschreibung
Il testo contiene i commenti critici ad alcuni canti della Divina Commedia svolti nelle Lecturae Dantis di Aversa e di Marcianise ed un lungo capitolo, paragrafato, sull'eredità culturale del poema dantesco. Questa seconda parte è un percorso attraverso il testo della Commedia con l'intento di enucleare dai dialoghi con le guide e con le anime e dai ragionamenti danteschi le posizioni del poeta, interprete, secondo una visione cristiano-laica, di quelle problematiche, tematiche e valori, come la conoscenza, la complementarità della fede e della ragione, la libertà e le responsabilità umane, l'amore, la giustizia, la pace, il pensiero politico e l'universalismo, la riflessione su questioni filosofico- teologiche, su una cultura, che guidi la trasformazione in atto. Il testo sottolinea il carattere utopico dell'opera proiettata verso la creazione di una nuova società, unita dai valori dell'amore, della pace e della giustizia e da una nuova lingua, l'italiano, che attraverserà i secoli ed arriverà fino a noi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.