Situati nel cuore dell'Emilia-Romagna, i Colli di Bologna e di Imola vantano una storia vitivinicola che affonda le radici nei tempi antichi, con vigneti che si distendono su dolci pendii e terre fertili. I vini non sono solo bevande da degustare, ma veri e propri testimoni del passato, in grado di raccontare vicende di luoghi e di persone che hanno dedicato la loro esistenza a coltivare e migliorare la vite. In questo volume Napoleone Neri ci accompagna in un viaggio nel tempo: in ogni pagina ci riporta a epoche lontane, a momenti decisivi della cultura di un territorio che unisce tradizione e innovazione, descrivendoci così un panorama enologico ricco e variegato, con uno sguardo alle produzioni attuali. In appendice al libro, un pratico Vademecum sugli abbinamenti tra i vini locali e i piatti tradizionali diventa uno strumento prezioso, non solo per gli appassionati ma anche per i professionisti del settore. Dai rossi corposi come il Sangiovese, perfetto con un ragù alla bolognese, ai bianchi freschi e profumati come il Pignoletto, ideale per accompagnare un tortellino in brodo, a un buon bicchiere di Albana che esalta i sapori di un tenero guancialino al forno: ogni sorso offre un'esperienza sensoriale unica e irripetibile. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







