L'obiettivo del volontariato è sempre il miglioramento delle condizioni di chi vive una situazione di disagio e di difficoltà, ma le nuove esigenze sociali, assistenziali e sanitarie e i bisogni sempre più articolati delle persone più fragili impongono una sua messa in discussione, con obiettività e lucidità, per ripensarsi, migliorarsi e crescere. I temi affrontati in questo volume riguardano i principi dell'azione volontaria (i valori, le dinamiche, le sfide) e l'integrazione con l'attività quotidiana degli ospedali (con un focus sulle patologie cardiologiche e oncologiche) per poi arrivare all'accoglienza delle persone senza tetto (i ¿Carissimi¿ dell'Opera Cardinal Ferrari). Un capitolo è dedicato al volontariato d'impresa, pratica virtuosa sempre più diffusa, che offre benefici a tutti i protagonisti in gioco: imprese, dipendenti, istituzioni non profit. Da queste pagine emerge la nuova missione per il volontariato: trasformarsi, per rispondere a problemi vecchi e nuovi, e contribuire al cambiamento del Paese. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno




