43,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
22 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In un mondo in cui ogni secondo conta e la connettività è parte del motore dell'innovazione, le reti tradizionali sono rimaste intrappolate nella loro stessa rigidità. Pensate per un attimo a un sistema in cui ogni dispositivo (switch o router) prende decisioni da solo, come granelli di sabbia scollegati in un oceano di dati. Questa, che per anni è stata la norma, oggi si confronta con la necessità di agilità e adattabilità. È qui che entra in gioco il Software Defined Networking (SDN), un approccio rivoluzionario che non solo sfida lo status quo, ma ridefinisce le regole del gioco. Tuttavia,…mehr

Produktbeschreibung
In un mondo in cui ogni secondo conta e la connettività è parte del motore dell'innovazione, le reti tradizionali sono rimaste intrappolate nella loro stessa rigidità. Pensate per un attimo a un sistema in cui ogni dispositivo (switch o router) prende decisioni da solo, come granelli di sabbia scollegati in un oceano di dati. Questa, che per anni è stata la norma, oggi si confronta con la necessità di agilità e adattabilità. È qui che entra in gioco il Software Defined Networking (SDN), un approccio rivoluzionario che non solo sfida lo status quo, ma ridefinisce le regole del gioco. Tuttavia, la strada da percorrere è ancora lunga, poiché la stragrande maggioranza delle infrastrutture di rete opera ancora secondo il vecchio paradigma. Ciononostante, le SDN stanno occupando uno spazio sempre maggiore nelle telecomunicazioni, nei fornitori di ISP e negli ambienti dei clienti finali. Questo libro esplora i concetti relativi a questa tecnologia e sviluppa laboratori guidati per tutti i lettori che desiderano approfondire questo argomento. Alla fine del testo ci sono anche diversi laboratori da sviluppare.
Autorenporträt
JORGE GÓMEZ GÓMEZ, ingegnere di sistemi di professione, master in ingegneria telematica presso l'Università di Cauca, dottorato in tecnologie dell'informazione e della comunicazione presso l'Università di Granada, Spagna, professore a tempo pieno di ingegneria dei sistemi presso l'Università di Cordoba.