48,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
24 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Le storie che raccontiamo su noi stessi sono essenziali per dare un senso alla nostra vita. Queste storie influenzano anche il corso futuro della nostra vita. La terapia narrativa è stata usata per trattare molti problemi esistenziali, compresi quelli sperimentati da persone con gravi malattie mentali. L'improvvisazione musicale clinica evoca emozioni e ricordi profondi, fornendo una ricca superficie riflessiva da cui narrare la storia della propria vita. In questo studio, l'autore esamina le narrazioni terapeutiche di persone con schizofrenia con e senza improvvisazione musicale, traendo…mehr

Produktbeschreibung
Le storie che raccontiamo su noi stessi sono essenziali per dare un senso alla nostra vita. Queste storie influenzano anche il corso futuro della nostra vita. La terapia narrativa è stata usata per trattare molti problemi esistenziali, compresi quelli sperimentati da persone con gravi malattie mentali. L'improvvisazione musicale clinica evoca emozioni e ricordi profondi, fornendo una ricca superficie riflessiva da cui narrare la storia della propria vita. In questo studio, l'autore esamina le narrazioni terapeutiche di persone con schizofrenia con e senza improvvisazione musicale, traendo conclusioni pertinenti sui modi specifici in cui la musica contribuisce alle narrazioni di vita. La revisione della letteratura esplora le relazioni tra musica, schizofrenia e terapia narrativa, e presenta la ricerca attuale sui problemi delle narrazioni di persone con schizofrenia, la valutazione narrativa e il trattamento. I risultati dettagliati dello studio presentano le narrazioni dei partecipanti nelle loro stesse parole, analizzate in termini di punti di forza e di debolezza. Questo libro sarà di interesse per i musicoterapeuti, terapeuti e ricercatori di narrativa, e chiunque lavori con persone con malattie mentali gravi.
Autorenporträt
Lillian Eyre (PhD, MT-BC, LPC, FAMI) ha tenido una amplia experiencia en musicoterapia psiquiátrica en el Centro de Salud de la Universidad McGill de Canadá. Realizó sus estudios de doctorado con el Dr. Kenneth Bruscia en la Universidad de Temple. Eyre es profesora adjunta de musicoterapia en la Universidad Immaculata y tiene una consulta privada en Filadelfia, PA.