I tre saggi raccolti nel volume - La quistione politica degli intellettuali nei Quaderni del carcere, Dal materialismo storico alla filosofia della praxis e I Quaderni e la politica del Novecento - furono scritti fra il 1976 e il 1989. Con essi Giuseppe Vacca diede inizio a un nuovo modo di leggere Gramsci, innovando profondamente l'interpretazione del suo pensiero. Questi scritti aprirono la strada all'Edizione Nazionale e costituiscono fonti vitali degli studi gramsciani che stanno mutando l'immagine del pensatore sardo in Italia e nel mondo. Nel suo contributo Leggere Gramsci, fra tradizione e futuro Marcello Muste, curatore del volume, offre una testimonianza esemplare della loro influenza nella storiografia filosofica.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno

