A 140 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, questa guida storico/turistico, ricca di fotografie e illustrazioni, rende omaggio alla figura del grande scrittore, autore de "I Promessi sposi", accompagnando il lettore/turista alla scoperta dei "luoghi manzoniani" legati alla sua vita e al suo celebre romanzo storico, attraverso alcuni itinerari con tanto di mappe, storie, personaggi e descrizioni, ricchi di aneddoti e curiosità. Un viaggio che si snoda tra Lecco e Milano, passando dalle abitazioni del grande scrittore, alle località che la tradizione ha fissato come teatro di alcuni episodi dei "Promessi sposi". A Lecco, da Villa Manzoni in località Caleotto, sede del Museo Manzoniano, al quartiere di Pescarenico, dove rimangono tracce dell'antico convento dimora di padre Cristoforo, passando per il rione di Olate, dove c'è la presunta casa di Lucia, il castello di Vercurago attribuito all'innominato e l'attuale tabernacolo di via Tonio e Gervasio, sotto il poggio di Acquate, dove si svolse l'incontro tra don Abbondio e i bravi. A Milano, dall'abitazione di via Morone al Cimitero Monumentale, passando per la chiesa di San Fedele, sulle tracce dei luoghi del romanzo: l'osteria della Luna Piena, il forno delle Grucce, il Lazzaretto e molto altro ancora. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno