Il libro mette in evidenza il coinvolgimento dell'autore nel lavoro sul campo e nella ricerca archeologica nel deserto del Negev settentrionale in Israele per 12 anni, durante i quali gli veniva costantemente chiesto da persone benintenzionate perché avesse deciso di condurre ricerche in quell'area, molto probabilmente a causa della sua identità africana. L'opera raccoglie alcune delle pubblicazioni più ampie dell'autore insieme a nuovi capitoli e presenta nuovi temi e prospettive come l'archeologia regionale, la tafonomia e i processi di formazione del record archeologico, la teoria e la pratica dell'archeologia domestica, nonché l'integrazione dell'aDNA (DNA antico) e della genomica nella spiegazione dei cambiamenti culturali a lungo termine. L'opera offre una critica al concetto di "transizione", quasi universalmente utilizzato come sinonimo di successione nella spiegazione del cambiamento da una cultura archeologica all'altra.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno