Ogni bambino ha bisogno di cure e protezione speciali, eppure persistono significative disparità nell'accesso all'assistenza sanitaria a livello globale. Questo studio si proponeva di identificare i principali indicatori di salute, le influenze ambientali e le disuguaglianze tra aree rurali e urbane al fine di proporre soluzioni pratiche e sostenibili. È stato condotto uno studio osservazionale comparativo su 120 bambini di età compresa tra 1 e 5 anni in due centri di assistenza primaria (Kondar e Jawhara, Sousse) per un periodo di tre mesi. I dati, ricavati dalle cartelle cliniche e da questionari somministrati ai genitori, includevano informazioni su istruzione, stato socioeconomico, anamnesi medica, alimentazione, monitoraggio della gravidanza, vaccinazioni e controllo della crescita. L'istruzione dei genitori, lo stato socioeconomico e lo stile di vita hanno influenzato notevolmente la salute dei bambini e la loro capacità di accedere alle cure. Le famiglie rurali erano particolarmente svantaggiate: il 28,3% non aveva una copertura sanitaria adeguata, il 38,3% incontrava difficoltà nell'accesso ai servizi, ricorrendo spesso all'automedicazione. Ciò ha comportato un rischio maggiore di malattie croniche (25%), un numero più elevato di infezioni respiratorie acute (3,1 ± 1,38 all'anno), ritardo nella crescita, ritardo nelle vaccinazioni (25-33,3%) e un monitoraggio inadeguato della crescita. Sono urgenti programmi educativi, campagne di sensibilizzazione a livello comunitar
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







