29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La cirrosi porta a un deterioramento dell'immunità acquisita e innata, in relazione all'insufficienza epatica da un lato e alla malnutrizione dall'altro. Di conseguenza, questa malattia epatica predispone i pazienti allo sviluppo di infezioni, soprattutto batteriche, ma anche virali e fungine. In effetti, l'incidenza delle infezioni batteriche nei pazienti cirrotici è superiore a quella della popolazione generale. Queste infezioni sono gravi e possono essere pericolose per la vita. Devono essere individuate e trattate precocemente. L'infezione delle vie urinarie è il sito preferito, con germi…mehr

Produktbeschreibung
La cirrosi porta a un deterioramento dell'immunità acquisita e innata, in relazione all'insufficienza epatica da un lato e alla malnutrizione dall'altro. Di conseguenza, questa malattia epatica predispone i pazienti allo sviluppo di infezioni, soprattutto batteriche, ma anche virali e fungine. In effetti, l'incidenza delle infezioni batteriche nei pazienti cirrotici è superiore a quella della popolazione generale. Queste infezioni sono gravi e possono essere pericolose per la vita. Devono essere individuate e trattate precocemente. L'infezione delle vie urinarie è il sito preferito, con germi coinvolti che variano a seconda delle abitudini di trattamento. Queste infezioni sono una complicanza frequente nel corso della malattia e sono generalmente poco sintomatiche, motivo per cui tutti i pazienti cirrotici scompensati dovrebbero essere sottoposti a uno screening sistematico mediante esame citobatteriologico urinario. Infatti, in seguito a un episodio infettivo, i pazienti cirrotici sono ad alto rischio di scompenso della cirrosi, oltre al rischio di sviluppare complicanze come l'insufficienza renale acuta.
Autorenporträt
Dr. Héla KCHIR: Professorin für Gastroenterologie und Hepatologie, Abteilung für Gastroenterologie B des Krankenhauses La Rabta in Tunis.