La sovrapproduzione di testi costituzionali in Congo-Zaïre è indicativa non solo dell'incostanza ideologica e dei tentativi politici - spesso accompagnati da un cieco mimetismo - ma anche e soprattutto della crisi della cittadinanza e dell'autentico patriottismo, per cui i cittadini pseudo-patriottici o, meglio ancora, predatocratici zaïro-congolesi di ogni genere e provenienza, ogni volta che ne hanno l'opportunità, procedono molto più secondo una logica patrimonialista e segregazionista che per un serio attaccamento ai valori o alle virtù repubblicane e democratiche. Per questo tipo di attori socio-politici, il Congo-Zaïre è un patrimonio, una terra conquistata o una riserva che vorrebbero gestire senza condividere, anche se i veri problemi della nazione zaïro-congolese rimangono irrisolti. L'appropriazione indebita di fondi pubblici, il saccheggio delle proprietà statali, la fuga di capitali all'estero e l'impunità diffusa attraverso leggi e procedure giudiziarie discriminatorie e su misura sono alla base di tutta la governance comprador che essi instaurano a scapito delle masse popolari.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno