29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'Africa è ricca di risorse naturali e umane, ma paradossalmente rimane dipendente da soluzioni tecniche importate. Questo libro offre una riflessione coraggiosa e concreta sul ruolo fondamentale che l'ingegneria può svolgere nello sviluppo sostenibile del continente. Attraverso un'analisi lucida della situazione attuale, una visione ambiziosa ma realistica, e percorsi d'azione contestuali, gloire KABANGE chiede una rivoluzione tecnica locale guidata dagli stessi africani.Il libro si rivolge a ingegneri, studenti, decisori, imprenditori e a tutti gli agenti del cambiamento interessati a…mehr

Produktbeschreibung
L'Africa è ricca di risorse naturali e umane, ma paradossalmente rimane dipendente da soluzioni tecniche importate. Questo libro offre una riflessione coraggiosa e concreta sul ruolo fondamentale che l'ingegneria può svolgere nello sviluppo sostenibile del continente. Attraverso un'analisi lucida della situazione attuale, una visione ambiziosa ma realistica, e percorsi d'azione contestuali, gloire KABANGE chiede una rivoluzione tecnica locale guidata dagli stessi africani.Il libro si rivolge a ingegneri, studenti, decisori, imprenditori e a tutti gli agenti del cambiamento interessati a costruire un'Africa autonoma, innovativa e sovrana. Più che una semplice osservazione, questo libro è una chiamata all'azione: riformare la formazione tecnica, incoraggiare l'innovazione frugale, sostenere l'imprenditorialità tecnica e promuovere il know-how africano.Un'opera di riferimento e di supporto per lo sviluppo sostenibile in Africa.
Autorenporträt
Gloire KABANGE, nato il 05/05/2004 nella Repubblica Democratica del Congo, è un ingegnere di formazione, imprenditore visionario e autore impegnato nella trasformazione tecnica dell'Africa. Fondatore di G.I.P.M.sarl, lavora per promuovere l'ingegneria locale africana per lo sviluppo sostenibile.