56,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
28 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo studio esamina i fattori che influenzano la maturità delle pratiche di ecodesign nell'industria della moda, concentrandosi su come le strategie organizzative e l'adozione di indicatori chiave di prestazione ambientale (KPI) contribuiscano a questo processo. La ricerca include una rielaborazione dei modelli teorici esistenti, collegando i livelli di maturità dell'ecodesign e i KPI alle pratiche organizzative e alle varie dimensioni dell'ecodesign. I dati sono stati raccolti dalle aziende del Monitor SDA Bocconi per la moda circolare. I risultati mostrano che le aziende con team dedicati…mehr

Produktbeschreibung
Questo studio esamina i fattori che influenzano la maturità delle pratiche di ecodesign nell'industria della moda, concentrandosi su come le strategie organizzative e l'adozione di indicatori chiave di prestazione ambientale (KPI) contribuiscano a questo processo. La ricerca include una rielaborazione dei modelli teorici esistenti, collegando i livelli di maturità dell'ecodesign e i KPI alle pratiche organizzative e alle varie dimensioni dell'ecodesign. I dati sono stati raccolti dalle aziende del Monitor SDA Bocconi per la moda circolare. I risultati mostrano che le aziende con team dedicati all'ecodesign raggiungono livelli di maturità più elevati, in quanto questi team integrano meglio i principi di sostenibilità nelle operazioni. Anche i KPI sono fortemente legati alla maturità, evidenziando l'importanza della misurazione e del monitoraggio sistematici per migliorare le pratiche sostenibili. Altre strategie, come la formazione, la collaborazione interna e il coinvolgimento di consulenti esterni, possono avere un effetto a seconda del livello di maturità o della loro combinazione con altre azioni.
Autorenporträt
Ich habe einen Bachelor-Abschluss in Wirtschaft und Management an der LUISS-Universität erworben und im Rahmen des Erasmus-Programms ein Semester an der Católica Lissabon verbracht. Anschließend absolvierte ich einen Master of Science in Management an der Bocconi-Universität und wurde für das Double Degree Program mit der Universität Wien ausgewählt, wo ich mich auf Strategie, Innovation und Managementkontrolle spezialisierte.