Questo progetto esplora l'integrazione dei materiali a cambiamento di fase (PCM) nei pannelli fotovoltaici (PV) per migliorarne la regolazione termica e le prestazioni complessive. I PCM assorbono e rilasciano calore latente durante le transizioni di fase, contribuendo a mantenere le temperature operative ottimali, riducendo così le fluttuazioni termiche e migliorando l'efficienza elettrica delle celle solari. La progettazione e la realizzazione di un sistema integrato FV-PCM sono accompagnate da analisi sperimentali, con risultati che dimostrano che l'integrazione dei PCM può abbassare le temperature dei pannelli fotovoltaici di 10-20°C, portando a un aumento dell'efficienza del 5-15% e a una maggiore durata dei pannelli grazie alla riduzione dello stress da ciclo termico. Sebbene permangano sfide come il degrado dei PCM, la bassa conduttività termica e la fattibilità economica, le potenziali soluzioni includono l'uso di PCM potenziati con nanoparticelle e sistemi di raffreddamento ibridi. Questa tecnologia offre un percorso promettente verso sistemi di energia solare più efficienti, affidabili e sostenibili.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







