39,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

In odontoiatria, l'IA ha un impatto significativo su campi come la prostetica, che si concentra sulla progettazione, la produzione e l'applicazione di protesi artificiali per i denti e altre parti della cavità orale. Le modalità di diagnosi e trattamento tradizionali, legate all'intelligenza umana e all'esame visivo-tattile, sono soggette a errori umani, il che sottolinea la necessità dell'IA. La capacità dell'IA di elaborare in modo efficiente grandi quantità di dati sui pazienti la rende essenziale nella sanità moderna.Le applicazioni dell'IA in odontoiatria vanno dall'elaborazione dei dati…mehr

Produktbeschreibung
In odontoiatria, l'IA ha un impatto significativo su campi come la prostetica, che si concentra sulla progettazione, la produzione e l'applicazione di protesi artificiali per i denti e altre parti della cavità orale. Le modalità di diagnosi e trattamento tradizionali, legate all'intelligenza umana e all'esame visivo-tattile, sono soggette a errori umani, il che sottolinea la necessità dell'IA. La capacità dell'IA di elaborare in modo efficiente grandi quantità di dati sui pazienti la rende essenziale nella sanità moderna.Le applicazioni dell'IA in odontoiatria vanno dall'elaborazione dei dati e dall'estrazione delle informazioni all'utilizzo delle reti neurali per la diagnosi. L'IA integra la realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR) nella formazione odontoiatrica e impiega la robotica per migliorare la precisione e la prevedibilità delle procedure chirurgiche. Gli assistenti virtuali guidati dall'IA aiutano i dentisti a fare diagnosi accurate e a trattare i pazienti in modo efficiente, assicurando che le informazioni genetiche critiche non vengano trascurate. Tuttavia, sebbene l'IA aumenti la consapevolezza e spinga a un trattamento tempestivo, non può sostituire completamente l'esperienza umana, ma piuttosto integrarla.
Autorenporträt
Dra. Anne Mary, profesional dental dedicada y compasiva que actualmente cursa un Máster en Cirugía Dental (MDS). Con experiencia en la prestación de atención odontológica integral y apasionada por el avance de los conocimientos en prostodoncia. Comprometida a ofrecer una atención centrada en el paciente y a contribuir al campo a través de la investigación y el aprendizaje continuo.