Fin dagli inizi del Cristianesimo, vi furono al suo interno correnti che si richiamavano a Zarathushtra (Zoroastro), l¿antico profeta dell'Iran, come a colui che aveva anticipato l'idea paterna e luminosa di Dio proposta da Gesù e dagli autori neo-testamentari. L'intuizione mazdeo-cristiana - che divenne visione - permeò il Manicheismo, passando a settori del Cristianesimo nestoriano (v. ¿Il Libro dell'Ape¿ scritto nel XIII secolo dal vescovo Solomon di Bassora) e giungendo, attraverso il pensiero di Marsilio Ficino e l¿umanesimo cristiano rinascimentale, fino alla modernità: il teologo protestante francese Wilfred Monod (1867-1943) arrivò ad affermare che il ¿Padre¿ cristiano e Ahura Mazda, il ¿Signore Saggiö zoroastriano, sono sostanzialmente la stessa Divinità. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







