A trent'anni dalla scomparsa di Ioan Petru Culianu, freddato a colpi di pistola nei bagni dell'Università di Chicago, Edizioni Bietti dedica un volume monografico a uno storico delle religioni eterodosso e ribelle come pochi altri. Amante del Rinascimento italiano e della gnosi, unì questi interessi agli studi di fisica quantistica e alle discipline letterarie, distinguendosi anche come autore di fantastico e fantascienza. Insieme a una monumentale mole di suoi scritti inediti, il volume contiene studi sulla sua figura firmati da studiosi romeni, americani, italiani e israeliani, nonché interviste, lettere e testimonianze di chi lo conobbe e frequentò. Non mancano nemmeno fonti che documentano i suoi rapporti con giganti della cultura novecentesca come Mircea Eliade (di cui fu allievo), Umberto Eco, Moshe Idel ed Elémire Zolla. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno