32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questa pubblicazione presenta un'analisi di diversi aspetti legati alla prevenzione dell'HIV, quali: la conduzione storico/sociale, l'uso delle risorse preventive, la stigmatizzazione e la segregazione di alcuni segmenti della società. Lo studio è stato condotto esaminando una serie di circa 200 campagne di prevenzione dell'HIV trasmesse in Brasile e nel mondo tra il 1983 e il 2012. La ricerca ha messo in luce diversi aspetti legati al modo in cui l'epidemia è stata condotta negli ultimi tre decenni: i discorsi ad essa collegati, i cambiamenti legati alla presenza di farmaci efficaci, le…mehr

Produktbeschreibung
Questa pubblicazione presenta un'analisi di diversi aspetti legati alla prevenzione dell'HIV, quali: la conduzione storico/sociale, l'uso delle risorse preventive, la stigmatizzazione e la segregazione di alcuni segmenti della società. Lo studio è stato condotto esaminando una serie di circa 200 campagne di prevenzione dell'HIV trasmesse in Brasile e nel mondo tra il 1983 e il 2012. La ricerca ha messo in luce diversi aspetti legati al modo in cui l'epidemia è stata condotta negli ultimi tre decenni: i discorsi ad essa collegati, i cambiamenti legati alla presenza di farmaci efficaci, le diverse richieste di prevenzione che sono sorte legate a diverse nicchie della società e i problemi ad essa collegati. Sulla base di questa valutazione, sono state stabilite delle linee guida per la creazione di proposte alternative per la prevenzione governativa, basate su azioni applicate con successo in altri Paesi e adattate alla realtà brasiliana, attraverso l'inclusione di professionisti della progettazione in tutte le fasi del progetto e l'uso dei precetti della riduzione del danno (HR).
Autorenporträt
Diseñadora por la PUC-Rio. Máster y Doctorado en Diseño por la PUC-Rio. Actualmente cursando un Post-Doctorado en Sociología de la Salud en UNISTRA - Estrasburgo. Estudiante de pregrado en Salud Colectiva en la UFRJ. Profesora adjunta en UNICARIOCA, en los departamentos de Diseño y Comunicación Social. Investigadora en VIH/Sida, especializada en campañas de prevención.