L'Irlanda è spesso dipinta come un'isola lussureggiante, terra di musicisti e poeti, ricca di pub e cottage dai tetti di paglia. Questa immagine, che come tutti gli stereotipi non è priva di fondamento, è alimentata dall'industria del turismo. La realtà politica ed economica è molto meno idilliaca, ma la giovialità della gente fa dell'Irlanda un luogo assai piacevole per il visitatore. Nella guida: Dublino, Il sud-est dell'Irlanda, Cork e Kerry, Il basso Shannon, L'ovest dell'Irlanda, Il nord-ovest dell'Irlanda, Le Midlands, L'Irlanda del nord. Fotografie, illustrazioni e cartine da consultare. Itinerari e suggerimenti. Ritratto del paese: l'isola d'Irlanda copre un'area di 84.430 Kmq. Bagnata dall'Oceano Atlantico e ubicata a nord-ovest del continente europeo, è separata dalla Gran Bretagna dal Mare d'Irlanda. Nella Repubblica d'Irlanda, che conta 3,9 milioni di abitanti, è concentrato l'85% della popolazione totale. L'Irlanda del Nord, che fa parte del Regno Unito, ha 1,7 milioni di abitanti. Capitale della Repubblica è Dublino, ben collegata con il resto d'Europa. Clima: i mesi di alta stagione sono luglio e agosto, anche se Belfast tende a "chiudere" in luglio a causa della "marching season"; le marce orangiste, fonte di grande tensione. Giugno e settembre possono essere piacevoli, ma non fate affidamento sul tempo, poiché è proprio grazie alle abbondanti piogge che si deve il lussureggiante paesaggio d'Irlanda. Cosa visitare: l'Irlanda è oggi una celebre meta turistica grazie al suo ricco patrimonio culturale, ai suoi suggestivi paesaggi e allo stile di vita, notoriamente informale. Visitarla è divertente anche per la cordialità dei suoi abitanti, che accolgono i turisti con vero calore. Rovine celtiche, fortezze medievali, sedi governative punteggiano il paesaggio, conferendo un'aura di maestà. Feste ed eventi. Molte attrazioni turistiche, in Irlanda, sono aperte da Pasqua a settembre. In primavera e in estate vi è una serie infinita di festival che variano dalle sagre gastronomiche alle feste religiose e dove non manca mai l'accompagnamento musicale. Particolarmente suggestive sono le celebrazioni legate al Natale e al Capodanno. Piatti tipici. Dappertutto in Irlanda si trova una cucina semplice, ma gustosissima, a prezzi moderati, in ristoranti familiari. La maggior concentrazione di ristoranti ad alto livello è nelle città principali dell'Irlanda, ma anche in zone remote e impensabili del paese si serve ottimo cibo. I piatti serviti nei pub sono però una vera risorsa per i turisti: generose porzioni di verdure fresche e carni di prima scelta non sono uno spuntino, ma il pranzo principale della giornata, a un prezzo decisamente ragionevole. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno