21,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

È in corso una bioprospezione per sostituire i fertilizzanti azotati con batteri che fissano l'azoto atmosferico (N2) e lo convertono in una forma assimilabile dalla pianta, come il Gluconacetobacter diazotrophicus, un batterio endofita obbligato e unica specie del suo genere in grado di fissare l'azoto. Questo batterio presenta anche altre caratteristiche, come la biosintesi di levan, una biomolecola importante per la comunità scientifica, in quanto può essere utilizzata nell'industria farmaceutica come agente ipocolesterolemizzante, anticancerogeno, prebiotico e come rilascio di farmaci…mehr

Produktbeschreibung
È in corso una bioprospezione per sostituire i fertilizzanti azotati con batteri che fissano l'azoto atmosferico (N2) e lo convertono in una forma assimilabile dalla pianta, come il Gluconacetobacter diazotrophicus, un batterio endofita obbligato e unica specie del suo genere in grado di fissare l'azoto. Questo batterio presenta anche altre caratteristiche, come la biosintesi di levan, una biomolecola importante per la comunità scientifica, in quanto può essere utilizzata nell'industria farmaceutica come agente ipocolesterolemizzante, anticancerogeno, prebiotico e come rilascio di farmaci modificati. Lo scopo di questa ricerca è stato quello di isolare, caratterizzare morfologicamente e selezionare ceppi produttori di levaina da batteri endofiti con caratteristiche simili a G. diazotrophicus associati a due varietà di canna da zucchero coltivate nella regione di São José do Rio Preto (SP).
Autorenporträt
Letícia Martins Oliveira a obtenu son diplôme de pharmacie en 2014. Au cours de ses études de premier cycle, elle a réalisé un projet d'initiation scientifique sous la direction du professeur Fernanda Maria P. G. Ernandes, dont les résultats ont donné lieu à cette publication. La recherche a été menée dans les laboratoires de l'Universidade Paulista UNIP, et a été soutenue par une bourse Santander.