Dopo l'arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu, principale avversario del presidente Erdogan, la città ponte tra Europa e Asia è più che mai sotto la lente degli osservatori internazionali. Ecco perché questo libro non potrebbe essere più attuale e utile per comprendere la realtà meno scontata della metropoli turca, di cui l'autrice coglie le inquietudini e la sua bellezza in costante metamorfosi. Come scrive Alberto Mattioli nella prefazione 'ne esce un racconto informato e ricco di dettagli sui cambiamenti vertiginosi di Istanbul, un'analisi sottile e senza sconti della Turchia di Erdogan'. Ottaviani a Istanbul ha vissuto a lungo e qui ha incontrato l'amore della sua vita, un gattone autoctono, ironicamente battezzato Erdogat. Ed è proprio Erdogat l'io narrante di questo saggio, che ci accompagna per le strade della 'sua' città. Non si potrebbe immaginare guida migliore e più originale: Bisanzio, Costantinopoli, la Istanbul degli Ottomani, di Atatürk e adesso di Erdogan, 'tremila anni di storia passano nelle iridi verdi di queste sfingi che osservano l'esistenza con il disincanto di chi è superiore alla vana agitazione degli umani e alle loro scomposte passioni'. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno