45,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
23 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo lavoro affronta il tema dell'istruzione delle donne in stato di privazione della libertà, presentando uno studio condotto con una metodologia teorica ed empirica che ha esaminato come si costruisce l'esperienza educativa in un corso di istruzione superiore destinato alle donne detenute nel carcere femminile Madre Pelletier (PFMP) RS- Brasile. Lo studio adotta una prospettiva propria delle scienze sociali, che consente di comprendere la situazione dell'istruzione delle donne detenute come un grave problema sociale da affrontare. Presenta un'analisi che permette di comprendere e…mehr

Produktbeschreibung
Questo lavoro affronta il tema dell'istruzione delle donne in stato di privazione della libertà, presentando uno studio condotto con una metodologia teorica ed empirica che ha esaminato come si costruisce l'esperienza educativa in un corso di istruzione superiore destinato alle donne detenute nel carcere femminile Madre Pelletier (PFMP) RS- Brasile. Lo studio adotta una prospettiva propria delle scienze sociali, che consente di comprendere la situazione dell'istruzione delle donne detenute come un grave problema sociale da affrontare. Presenta un'analisi che permette di comprendere e identificare le possibilità e le difficoltà legate all'istruzione delle donne private della libertà. Vengono indicate le possibilità di esistenza dell'istruzione superiore in carcere. Attraverso l'esperienza studiata, cerchiamo di evidenziare che il processo di formazione delle donne a livello superiore, nel contesto carcerario, apporta un contributo significativo sia per le donne detenute che per gli agenti coinvolti nell'esperienza educativa, consentendo una maggiore umanizzazione del carcere.
Autorenporträt
Sie hat einen Bachelor-Abschluss in Rechtswissenschaften und Pädagogik. Master in Erziehungswissenschaften. Doktorin der Sozialwissenschaften. Forschungsgebiete: Bildung, Recht, Jugend, Gewalt, Bildung und Strafvollzug, sozialpädagogisches System, Stigmatisierung, soziale Ausgrenzung, soziale Ungleichheit und Bildungsmanagement.