21,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Gobetti era o non era un liberale? Come si conciliava il suo professato liberalismo con l¿entusiasmo per l¿esperienza dei soviet? Ed era di destra o di sinistra? Su queste domande si è spesso esercitata la critica. Oggi è forse giunto il momento di considerarlo per quello che è: un autore paradigmatico che si colloca storicamente in quei tumultuosi anni in cui le istanze contrapposte della futura ¿ideologia italianä si contaminavano e misuravano ancora in modo non ben definito. La sua capacità di dialogare con tutti i protagonisti della cultura dell¿epoca, di prendere il buono da ognuno di…mehr

Produktbeschreibung
Gobetti era o non era un liberale? Come si conciliava il suo professato liberalismo con l¿entusiasmo per l¿esperienza dei soviet? Ed era di destra o di sinistra? Su queste domande si è spesso esercitata la critica. Oggi è forse giunto il momento di considerarlo per quello che è: un autore paradigmatico che si colloca storicamente in quei tumultuosi anni in cui le istanze contrapposte della futura ¿ideologia italianä si contaminavano e misuravano ancora in modo non ben definito. La sua capacità di dialogare con tutti i protagonisti della cultura dell¿epoca, di prendere il buono da ognuno di loro, si univa ad una capacità di introiezione psicologica di cui i ritratti qui presentati sono un esempio calzante. Coi suoi pregi e i suoi limiti, Gobetti è al crocevia di diverse tendenze, immerso in quel vitale crogiuolo da cui si sarebbero generate le nostre culture politiche. Non fosse altro che per questo, va letto e studiato. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.