Nicht lieferbar
Italiano e dialetto a scuola in Abruzzo tra Otto e Novecento - Di Giacomo, Marco
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Il volume studia le applicazioni del metodo didattico "dal dialetto alla lingua" tra Otto e Novecento in Abruzzo, con l'obiettivo di approfondirne le impostazioni teoriche e le ricadute concrete sull'insegnamento dell'italiano. L'esame della produzione di repertori prodotti dall'Unità d'Italia agli anni Venti del Novecento consente di osservare diverse modalità di trattamento dei fenomeni dialettali dell'Abruzzo mediano e meridionale e differenti modelli di italiano proposto ai discenti. Se nell'Ottocento le opere risentono delle posizioni di Manzoni o di Ascoli, la produzione degli anni Venti…mehr

Produktbeschreibung
Il volume studia le applicazioni del metodo didattico "dal dialetto alla lingua" tra Otto e Novecento in Abruzzo, con l'obiettivo di approfondirne le impostazioni teoriche e le ricadute concrete sull'insegnamento dell'italiano. L'esame della produzione di repertori prodotti dall'Unità d'Italia agli anni Venti del Novecento consente di osservare diverse modalità di trattamento dei fenomeni dialettali dell'Abruzzo mediano e meridionale e differenti modelli di italiano proposto ai discenti. Se nell'Ottocento le opere risentono delle posizioni di Manzoni o di Ascoli, la produzione degli anni Venti del Novecento può essere valutata in base al grado di adesione ai criteri proposti da Lombardo Redice, fautore del metodo nella riforma Gentile. In un'ultima sezione del volume è stato preso in considerazione un campione rappresentativo di elaborati scolastici abruzzesi, realizzati in un arco cronologico compreso tra il 1862 e il 1948 e finora inediti, così da valutare sia le modalità di insegnamento dell'italiano, sia il grado di affioramento del dialetto nel contesto scolastico. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.