La scrittura poetica di Antonio Pileggi consiste nell'esercizio dell'ipertestualità: la capacità di mantenersi in collegamento con altri testi, potenziata dalla vocazione a interpretarli. Spesso si dimentica che il maestro precursore dell'ipertestualità è Giacomo Leopardi e, chissà perché, si preferisce pensare che siano invece filosofi sia francesi sia tedeschi, scopritori con gran merito dell'acqua calda già comunemente usata a Recanati, da oltre un secolo. Pileggi ha applicato l'ipertestualità alla cultura telematica in cui noi oggi siamo immersi: poesia, filosofia, religione, narrativa, giornalismo di documentazione, televisive e docuserie.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno


![The Dramatic Works of Thomas Heywood: The English Traveller. a Maidenhead Well Lost. the Lancashire Witches [By Heywood and R. Broome]. London's Ius H The Dramatic Works of Thomas Heywood: The English Traveller. a Maidenhead Well Lost. the Lancashire Witches [By Heywood and R. Broome]. London's Ius H](https://bilder.buecher.de/produkte/68/68926/68926639m.jpg)




