Il libro esamina le peculiarità giuridiche inerenti la disciplina dello ius variandi, che può essere definito come il diritto potestativo, riservato alle banche, di modificare unilateralmente le condizioni economiche e normative, relative ad alcuni contratti posti in essere con la clientela, anche in senso sfavorevole al cliente, segnatamente ai contratti bancari. Nel corso dei vari capitoli si passano in rassegna le varie riforme poste in essere dal legislatore dal 1992 al 2011, i presupposti di ammissibilità, i vari tipi di contratti bancari e gli strumenti a disposizione della tutela del cliente. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno