Il primo racconto, Jupiter IRBM, dà il titolo alla raccolta. Nei primi anni Sessanta, dopo la fallita invasione della Baia dei Porci da parte degli USA e la crisi dei missili di Cuba, si teme lo scoppio di un terzo conflitto mondiale. A Gravina, in Puglia, un ragazzino molto sveglio viene a conoscenza di piani strategico-militari di portata mondiale. La vicenda è raccontata attraverso i suoi occhi e le sue parole, sullo sfondo di un territorio murgiano basato su altri ritmi e valori. Seguono cinque racconti (Ada e i suoi bambini, U' biliz, Il pozzo, Il morto, Daniela) che si ispirano liberamente a fatti e situazioni di cronaca nera. Altri due (Balaton, Villa Ada) sono racconti di natura più intimista. In Balaton si parte dalla rivoluzione ungherese del '56 per proseguire sui binari del ricordo e della mancanza. Infine, Il sogno di Mercurio e Bari-Birkenau e ritorno sono due omaggi. Uno alla storia-leggenda dell'arrivo della Madonna della Madia a Monopoli, vissuta attraverso gli occhi del sagrestano. L'altro alle vittime della shoah. Ogni anno con il Treno della memoria centinaia di studenti conoscono da vicino i luoghi dello sterminio nazista. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno