19,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
10 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Le case celtiche, antiche abitazioni contadine delle valli liguri con i muri di pietra a secco, e i bassorilievi degli Agnus Dei sulle facciate dei palazzi del centro storico di Genova sono mondi medievali, distinti solo all'apparenza, ma accomunati da tratti specifici e curiosi. Pochi gli studi e le ricerche. A indagare sulle loro peculiarità e connessioni e a offrire una nuova chiave interpretativa del Medioevo in Liguria, un saggio che è anche una guida ricca di spunti per chi voglia scoprire o riscoprire le bellezze della regione: dai palazzi nobiliari genovesi ai borghi e sentieri delle…mehr

Produktbeschreibung
Le case celtiche, antiche abitazioni contadine delle valli liguri con i muri di pietra a secco, e i bassorilievi degli Agnus Dei sulle facciate dei palazzi del centro storico di Genova sono mondi medievali, distinti solo all'apparenza, ma accomunati da tratti specifici e curiosi. Pochi gli studi e le ricerche. A indagare sulle loro peculiarità e connessioni e a offrire una nuova chiave interpretativa del Medioevo in Liguria, un saggio che è anche una guida ricca di spunti per chi voglia scoprire o riscoprire le bellezze della regione: dai palazzi nobiliari genovesi ai borghi e sentieri delle Valli Monregalesi, dal Voltrese all'Alta Val Tanaro e alla Val Polcevera, Italo Pucci attinge al patrimonio storico, architettonico, geografico e linguistico del territorio per proporre itinerari, escursioni e tour inediti e originali. Tutti da esplorare anche grazie a un ricco corredo polisensoriale, 26 tour con fotogallery e video. Con la collaborazione di Anna Biesuz ed Elisabetta Crusi. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.