l racconto di un'esperienza vissuta dall'autore che, all'interno di una fattoria sociale, da molti anni vive a contatto con l'umanità misteriosa e spiazzante degli utenti che la abitano. Un saggio/romanzo sulla terra, sull'esperienza di lavoro di un contadino, sulla psichiatria e il rapporto tra normalità e anormalità; un racconto fatto di rabbia e poesia che incrocia le parole e le idee di Federico Tavan, Franco Basaglia, Pierluigi Cappello e Henry David Thoreau. "L'albero capovolto" ci conduce a conoscere "i suoi ragazzi", autentici nei caratteri, nelle manie, nelle nefandezze come nei gesti di grande generosità; ci porta a comprendere le ragioni della coltivazione di un giardino del dissenso e a riflettere su quale contributo può dare una fattoria per l'affermazione di un'economia che tenti di limare, se non di annullare, le diseguaglianze. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno