Il tema dell¿allontanamento dei minori è cruciale, non solo per gli assistenti sociali che si occupano di Child Protection, ma anche per tutti coloro che a vario titolo sono coinvolti in questi interventi, in primis le famiglie e i bambini. Spesso ci si domanda quale sia la reale efficacia di queste azioni, che talora invadono la vita delle persone in maniera dirompente, e se portino a reali miglioramenti nei percorsi di crescita dei bambini e dei ragazzi. Il volume presenta una ricerca che ha analizzato i dati della Regione Emilia-Romagna relativi ai minori fuori famiglia negli anni 2008-2012, non limitandosi a osservare l¿avvenuto rientro o meno del minore presso il nucleo di origine. Ogni intervento è stato considerato dal punto di vista dell¿esito, ma anche del processo effettuato ed è stato messo in relazione con le principali problematiche dei bambini e delle famiglie. Il quadro che emerge è complesso e variegato e offre spunti di riflessione critica sia per gli operatori, sia per chi si occupa della programmazione delle politiche sociali. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno