Il volume, rivisto e accresciuto con due inediti di Piero Bargellini, è stato pubblicato nel cinquantesimo dell¿alluvione di Firenze. Il titolo si riferisce al fatto che Palazzo Bargellini, situato nello sfortunato quartiere di Santa Croce, venne gravemente colpito dall¿inondazione e da allora la popolazione lo chiamò ¿primo alluvionato¿ invece che ¿primo cittadino¿. Nei cinici commenti dei fiorentini, anzi, l¿alluvione era quella di Bargellini: ¿E vi lamentate? La Pira in dieci anni non è riuscito a portarci l¿acqua, il Bargellini con un anno solo ci affogä. La narrazione descrive la tragedia del ¿66 seguendo le tracce del sindaco e talvolta anche della moglie Lelia, ricostruendone i movimenti e le azioni, mettendo in rilievo le sue esperienze, opinioni, giudizi, pensieri. Viene dato spazio alle testimonianze dei giornalisti che seguivano la situazione a Firenze, ma anche agli alluvionati stessi che ripetutamente si rivolgevano al sindaco con le loro richieste. Risalto inedito è dato alle settimane (e addirittura ai mesi) seguenti: non solo alle visite di Saragat, Taviani, Merzagora, Ted Kennedy, Moro, Paolo VI, ma anche al lavoro della Giunta, ai problemi sociali, economici ed organizzativi Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno

