16,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 2-4 Wochen
payback
8 °P sammeln
  • Gebundenes Buch

L'Alto Adige è davvero leggendario. Narrando di fatti inauditi e prodigiosi, di donne sagge, di garzoni scaltri e stravaganti, di creature commoventi e servizievoli, del re dei nani e del suo scintillante roseto, di un mago che si credeva più furbo del diavolo, di una terribile megera e di una donna che strega non lo era affatto, il presente volume vuole essere un'immersione in questo mondo incantato. Tra le righe, emergono anche aspetti considerati importanti nel passato, ma ancor di più nel presente. Ricca di dettagli, con uno stile brillante e scorrevole questa raccolta di leggende mira a…mehr

Produktbeschreibung
L'Alto Adige è davvero leggendario. Narrando di fatti inauditi e prodigiosi, di donne sagge, di garzoni scaltri e stravaganti, di creature commoventi e servizievoli, del re dei nani e del suo scintillante roseto, di un mago che si credeva più furbo del diavolo, di una terribile megera e di una donna che strega non lo era affatto, il presente volume vuole essere un'immersione in questo mondo incantato. Tra le righe, emergono anche aspetti considerati importanti nel passato, ma ancor di più nel presente. Ricca di dettagli, con uno stile brillante e scorrevole questa raccolta di leggende mira a catturare l'attenzione e a stimolare la fantasia, senza mai allontanarsi dall'essenza delle tradizioni. Le illustrazioni sono espressive, estrose e affascinanti.
Autorenporträt
Marianne Ilmer Ebnicher vive e lavora come scrittrice in Alto Adige. Vanta diverse pubblicazioni di libri e numerose letture pubbliche. Apprezza il dialogo con altre forme d'arte e ha esperienza come poetessa, critica letteraria e membro di giurie letterarie. Jakob Kirchmayr, disegnatore dall'inconfondibile tratto indomito, lascia correre libera, insieme alla propria, la fantasia dell'osservatore. Nato nel 1975 nel capoluogo del Tirolo, ha studiato all'Accademia delle Arti Figurative a Vienna. È collaborare di case editrici internazionali.