50,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
25 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Bilancio sui metodi dell'analisi della messinscena e, al tempo stesso, tentativo di 'delinearne una nuova prospettiva', il volume costituisce uno studio fondamentale sulle tecniche attoriche e sullo sviluppo dell'arte della rappresentazione teatrale. Spaziando dagli elementi costitutivi dello spettacolo (le componenti della scena e il ruolo dell'attore) fino al rapporto intimo tra lo spettatore e ciò che accade sul palco (le condizioni della ricezione riguardo al profilo sia psicologico che antropologico), Pavis traccia un'esauriente indagine teorica in cui 'la messinscena non è più concepita…mehr

Produktbeschreibung
Bilancio sui metodi dell'analisi della messinscena e, al tempo stesso, tentativo di 'delinearne una nuova prospettiva', il volume costituisce uno studio fondamentale sulle tecniche attoriche e sullo sviluppo dell'arte della rappresentazione teatrale. Spaziando dagli elementi costitutivi dello spettacolo (le componenti della scena e il ruolo dell'attore) fino al rapporto intimo tra lo spettatore e ciò che accade sul palco (le condizioni della ricezione riguardo al profilo sia psicologico che antropologico), Pavis traccia un'esauriente indagine teorica in cui 'la messinscena non è più concepita come trasposizione di un testo in una rappresentazione, ma come la produzione scenica in cui un autore' diviene l'unica autorità per 'dare forma e senso all'insieme dello spettacolo'. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.