"L'ape e il comunista" rappresenta la riflessione teorica più completa scritta dalle Brigate Rosse; il punto d'approdo della loro analisi dieci anni dopo la loro formazione, avvenuta a Milano nel 1970. Un lungo scritto che, nato in carcere dalla penna dei militanti delle BR reclusi, approfondisce i principali temi politici ed economici della società moderna. Un libro controverso, scandaloso, che obbliga a riflettere sul destino di questo paese, sulle nostre paure e sul conformismo che talvolta ammaestra le nostre idee e convinzioni. Pubblicato sulla rivista Corrispondenza Internazionale nel 1980, questo libro ripropone "L'ape e il comunista" nella sua forma originale, preceduto da un'intervista a Carmine Fiorillo, che di quella rivista fu il direttore e che a causa di quella pubblicazione subì un processo penale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno



