Argomento della ricerca sono le manifatture di tabacco, magazzini e depositi presenti in Puglia, non solo a Lecce, città cuore nella produzione di tabacco in Italia, ma in numerosissimi centri minori legati alla fitta rete del tabacco che si sviluppa in Italia durante la prima metà del Novecento. A differenza di altre regioni d'Italia, la Puglia non ha ad oggi uno studio di questo tipo, nonostante la mole di documenti presenti negli archivi e ancora inediti. Oltre a ripercorrere le vicende delle fabbriche e a inquadrarle nel panorama nazionale e internazionale, la ricerca è arrivata anche a formulare apposite schede di catalogo: una detail-form molto articolata, e una easy-form più veloce, eventualmente proponibile in sede di tutela e catalogazione a livello nazionale. Filo conduttore di tutto il lavoro è l'obiettivo della conservazione delle fabbriche studiate - sia nel loro involucro esterno, sia nei macchinari superstiti - nonché quello della riappropriazione del bene da parte della collettività, con usi compatibili e rispettosi delle istanze sociali. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno