Una vicenda emblematica della storia di un Ordine, quello dei frati minori, che tra XIII e XIV secolo fu in continua tensione fra l'originaria vocazione evangelica e la tentazione istituzionale. A partire da un'attenta ricostruzione della complessa storia architettonica del perduto convento milanese di San Francesco, e attraverso l'analisi di altri tre casi-studio - i conventi di Brescia, Cremona e Pavia -, il volume indaga una possibile "via lombarda" nella ricerca e nell'elaborazione di quell'identità architettonica minoritica che ancora oggi si fatica a distinguere all'interno della famiglia mendicante. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno



