La Collana ¿Architettura in Sicilia: protagonisti, opere, narrazioni¿ intende porre all¿attenzione di un pubblico colto, e non soltanto specialistico, sia le vicende di architetti, italiani e non, il cui rapporto con la Sicilia abbia avuto particolare pregnanza e significato nell¿ambito della loro formazione e della loro attività professionale, sia la presenza nell¿isola di opere, temi ed eventi che ne segnano profondamente la storia: con l¿obiettivo ambizioso di andare oltre la semplice conoscenza e di stimolare ragionamenti e riflessioni critiche. Da sempre la Sicilia, per la sua storia politica e la posizione geografica, ha svolto infatti il ruolo di fondamentale crocevia per una pluralità di percorsi, non solo mediterranei, affidati a intellettuali, artefici, maestranze, sperimentazioni stilistiche e tecniche, offrendosi come luogo aperto all¿innesto di culture diverse che si confrontano influenzando e talvolta anche indirizzando il dibattito europeo; ne danno testimonianza le definizioni che, della Sicilia, storici e scrittori hanno coniato, ¿isola plurale¿, ¿isola non abbastanza isolä, ¿isola aperta ai soffi spiranti del largo¿ Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno