¿Proprio per preservare la sensibilità in quanto tale, dev¿essere compiuto ancora una volta il passo indietro in essa. Ma è un passo indietro, ovvero non smarrimento, bensì reale ed effettiva appropriazione. Questo passo indietro è l¿arte.¿ (Martin Heidegger, Introduzione all¿estetica). Ludwig Wittgenstein e Martin Heidegger sembrano appartenere a due mondi filosofici completamente differenti e inconciliabili: da una parte la filosofia analitica, dall¿altra quella continentale. Eppure, le loro trame di pensiero presentano dei punti di contatto fondamentali. Uno di questi è il valore filosofico dell¿arte, capace di schiudere il senso dell¿essere stesso. La filosofia dell¿arte di Wittgenstein e Heidegger, qui ricostruita dall¿autore, non si presenta come una teoria esclusivamente estetica, perché non ha a che fare semplicemente col mero ¿gustö estetico, ma con qualcosa di molto più profondo che riguarda la nostra esistenza e il senso del nostro ¿stare¿ nel mondo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno