Nicole è una giovane donna, appena uscita dall'adolescenza, ma con una vita già carica di vissuti dolorosi, a partire dal difficile rapporto con i genitori (fortunatamente compensato dai nonni), fino ad arrivare alla violenza sessuale subita da giovanissima e al non saper più come interpretare i segnali del proprio corpo e delle altre persone. La classica goccia che fa traboccare il vaso la spinge a chiudersi in casa, anzi, nella vecchia camera da letto della zia, in casa dei nonni, e diventa come gli "Hikikomori", giovani che si auto-recludono nelle loro stanze da letto e si isolano, per anni, dal mondo esterno, con tutte le conseguenze che ne derivano. A differenza dei suoi "cugini" giapponesi, però, i motivi che la spingono a "murarsi viva" sono differenti e, solo grazie ad una estrema presa di posizione del nonno, preoccupato per lo scorrere inesorabile degli anni, Nicole decide di intraprendere un percorso di introspezione e di sostegno tramite psicoanalisi, che la aiutino ad uscire dall'isolamento. Analizzando i problemi che l'hanno traumatizzata al punto di non voler più contatti col mondo esterno, Nicole cerca di trovare il modo giusto per superarli. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







