La galassia testuale che trae origine dalla figura dell¿apostolo Pietro rappresenta uno degli ambiti di studio più affascinanti e fecondi offerti dal cristianesimo delle origini. Scritti canonici e apocrifi si intrecciano nel tentativo di costruire, a partire dalle diverse memorie relative a Pietro, una silhouette sempre cangiante. Il volume prende in esame tale groviglio di opere e questioni aperte, approfondendo l¿analisi di un breve testo in copto rinvenuto sul finire del XIX secolo, capace di svelare orizzonti inconsueti sul periodo iniziale dell¿evento cristiano. L¿Atto di Pietro ¿ narrazione incentrata sulla figlia dell¿apostolo, concupita da un ricco possidente ¿ permette di addentrarsi nelle origini non solo della dogmatica cristiana, ma anche della faticosa formazione dell¿identità religiosa dei primi credenti in Cristo, svelando una nuova ipotesi intorno all¿organizzazione ecclesiale e agli orientamenti teorici dei primi seguaci cristiani a Roma. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno



