Nicht lieferbar
L' eccidio di Cesena. La più grande strage del Medio Evo. Una storia difficile da raccontare - Sirotti Gaudenzi, Andrea
Schade – dieser Artikel ist leider ausverkauft. Sobald wir wissen, ob und wann der Artikel wieder verfügbar ist, informieren wir Sie an dieser Stelle.
  • Broschiertes Buch

Febbraio 1377: Cesena viene rasa al suolo dalle armate straniere del cardinal legato Roberto da Ginevra, che si trova nella città romagnola assieme ai suoi militari bretoni. La resistenza dei cesenati impone al cardinale di chiamare in soccorso John Hawkwood e le sue truppe, che consentiranno di completare il massacro. Pochi si salveranno: neppure i bambini verranno risparmiati dalla ferocia della ¿Compagnia della Croce biancä capitanata dal mercenario inglese. L¿eccidio di Cesena, noto con il nome di ¿Sacco dei Bretoni¿ rappresenta una delle pagine più buie del Medio Evo europeo, il cui…mehr

Produktbeschreibung
Febbraio 1377: Cesena viene rasa al suolo dalle armate straniere del cardinal legato Roberto da Ginevra, che si trova nella città romagnola assieme ai suoi militari bretoni. La resistenza dei cesenati impone al cardinale di chiamare in soccorso John Hawkwood e le sue truppe, che consentiranno di completare il massacro. Pochi si salveranno: neppure i bambini verranno risparmiati dalla ferocia della ¿Compagnia della Croce biancä capitanata dal mercenario inglese. L¿eccidio di Cesena, noto con il nome di ¿Sacco dei Bretoni¿ rappresenta una delle pagine più buie del Medio Evo europeo, il cui percorso verso l¿Umanesimo viene interrotto bruscamente dalle atrocità della ¿Guerra degli Otto Santi¿, dichiarata da Firenze e da altre città italiane contro un papato che, confinato ad Avignone, sembra sempre più lontano dagli insegnamenti di Cristo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.