28,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

"l movimento dei Pelagini ¿ così denominati dall¿oratorio milanese di Santa Pelagia da cui la loro vicenda prese avvio ¿ fu un fenomeno storico che attraversò il Seicento italiano per oltre mezzo secolo, riscuotendo ampio successo tanto a livello popolare che presso il clero secolare e regolare e le classi aristocratiche della Lombardia e soprattutto del Veneto, al contempo ramificandosi in altre regioni. Esso sollevò anche numerose opposizioni, provocando allarmi e preoccupazioni nell¿Inquisizione romana, che sottopose gli esponenti più in vista del movimento a inchieste, processi e condanne,…mehr

Produktbeschreibung
"l movimento dei Pelagini ¿ così denominati dall¿oratorio milanese di Santa Pelagia da cui la loro vicenda prese avvio ¿ fu un fenomeno storico che attraversò il Seicento italiano per oltre mezzo secolo, riscuotendo ampio successo tanto a livello popolare che presso il clero secolare e regolare e le classi aristocratiche della Lombardia e soprattutto del Veneto, al contempo ramificandosi in altre regioni. Esso sollevò anche numerose opposizioni, provocando allarmi e preoccupazioni nell¿Inquisizione romana, che sottopose gli esponenti più in vista del movimento a inchieste, processi e condanne, in varie città del nord Italia, da Brescia a Treviso, da Verona a Padova, a partire dalla metà del XVII secolo. Durati dunque cinquant¿anni, i processi ai Pelagini hanno prodotto un¿ampia documentazione, ricca di molte migliaia di pagine, conservata negli archivi dell¿ex Sant¿Ufficio. In questo volume sono raccolti i primi risultati di un¿ampia ricerca che ha posto al centro dell¿attenzione i materiali, di straordinario interesse, risultanti dall¿attività, incessante e capillare, dell¿Inquisizione. Le nuove fonti consentono di precisare le matrici originarie del fenomeno dei (...)". Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.