Il tema trattato in questa piccola ricerca riguarda l¿Esodo degli Israeliti dall¿Egitto, episodio riportato nella Bibbia e che costituisce uno dei pilastri fondamentali della memoria culturale del popolo ebraico. L¿Esodo è una questione di `lana caprinä, poiché confronto tra fede e archeologia, ed è un confronto delicato e ambiguo: due culture dell¿antichità si fronteggiano. Da un lato l¿antico Egitto, testimone di un¿organizzazione sociale millenaria, che ci ha lasciato tracce tangibili della sua realtà storica: realtà provata e testimoniata dalle sue manifestazioni nel corso del tempo, attraverso la scrittura (e quindi il pensiero), l¿arte nelle sue varie forme, e nella religione, apparentemente `stranä, ma in fondo ragionata e sottile. Dall¿altro lato la storia d¿Israele documentata dal Vecchio Testamento, che trova poi eco nel Nuovo Testamento: ma qui è una storia riguardante la grande figura di Gesù, manifestazione dell¿incontro di Dio con l¿umanità in un nuovo discorso fondato sull¿amore e sul perdono. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno