23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L¿estetica, vale a dire "lo studio della rappresentazione di ciò che è percepito", non ha a che fare solo con il "bello" o il "brutto", ma sempre più con la ricerca del "verö" come oggetto e fine della conoscenza. Il libro racconta l¿evoluzione dell¿idea di "vero" attraverso le immagini e le opere d¿arte (dalle incisioni rupestri al Neuroimaning, dal ritratto pittorico al selfie, dalla scultura classica all'installazione) in relazione con i modelli conoscitivi, i paradigmi scientifici, la produzione letteraria e filosofica. Nella sua lunga, ma a tratti fulminea evoluzione biologica e storica,…mehr

Produktbeschreibung
L¿estetica, vale a dire "lo studio della rappresentazione di ciò che è percepito", non ha a che fare solo con il "bello" o il "brutto", ma sempre più con la ricerca del "verö" come oggetto e fine della conoscenza. Il libro racconta l¿evoluzione dell¿idea di "vero" attraverso le immagini e le opere d¿arte (dalle incisioni rupestri al Neuroimaning, dal ritratto pittorico al selfie, dalla scultura classica all'installazione) in relazione con i modelli conoscitivi, i paradigmi scientifici, la produzione letteraria e filosofica. Nella sua lunga, ma a tratti fulminea evoluzione biologica e storica, l¿umanità ha configurato le proprie immagini di verità attraverso cornici culturali. Così, anche il genio e la creatività del singolo sono al contempo cifra della sua individualità e conferma dell¿organizzazione simbolica che, più o meno consapevolmente, tutti noi condividiamo e imponiamo alle cose e al mondo per poterlo addomesticare, per orientarci, per organizzarci. E questo è ciò che Michel Foucault chiamava "ordine del discorso". Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.