24,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il 16 marzo 1924, proclamando l'annessione di Fiume, Benito Mussolini segnò l'ultimo atto della vicenda insorta un quinquennio prima con l'occupazione militare della città che era stata negata all'Italia nella Conferenza di pace seguita alla Prima guerra mondiale e che aveva sfidato, oltre alle potenze alleate, il governo esitante a sostenerne le ragioni. Precorrendo i movimenti di massa del successivo decennio fu anche considerata una prova generale del nascente partito fascista per averla appoggiata in termini di un possibilismo politico e dell'esservi stati adottati simboli e motti che…mehr

Produktbeschreibung
Il 16 marzo 1924, proclamando l'annessione di Fiume, Benito Mussolini segnò l'ultimo atto della vicenda insorta un quinquennio prima con l'occupazione militare della città che era stata negata all'Italia nella Conferenza di pace seguita alla Prima guerra mondiale e che aveva sfidato, oltre alle potenze alleate, il governo esitante a sostenerne le ragioni. Precorrendo i movimenti di massa del successivo decennio fu anche considerata una prova generale del nascente partito fascista per averla appoggiata in termini di un possibilismo politico e dell'esservi stati adottati simboli e motti che diverranno usuali nel Ventennio. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.