La storia non è antiquariato, ma "scienza" degli uomini nel tempo: un'indicazione, quella di Marc Bloch, che vale anche per lo storico quando guarda indietro, al proprio lavoro. Per questo i saggi di storia politica selezionati per questo volume non vanno letti come contributi del passato, ma come occasione per riflettere sull'avvio di alcune ipotesi storiografiche e impostazioni interpretative che hanno stimolato ulteriori indagini e in qualche caso aperto filoni di ricerca. Saggi che contengono proposte seminali, coniugate all'interno del dialogo tra storia e scienze sociali. Pubblicati tra il 1993 e il 2020, disegnano un percorso storiografico interpretabile come una personale ricerca del filo rosso che attraversa la storia politica contemporanea, storia di un ordine precario sempre attraversato dall'inarrestabile conflitto tra potere costituente e potere costituito, morale e politica. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno