A cavallo fra il XIX e il XX secolo, prima degli sconvolgimenti storici che avrebbero cambiato la faccia del mondo, alcuni individui, i cercatori di vecita, partirono per una serie di viaggi nel cuore dell'Asia con un preciso scopo: trovare la conoscenza oggettiva e trasmetterla a persone idonee. Il più autorevole di loro era Georges Ivanovic Gurdjieff, nato nel 1877 ad Alexandropol da padre greco e madre armena. Ebbero successo nella loro impresa: la fonte della conoscenza fu trovata, e Gurdjieff organizzò un tentativo per trasmetterla al mondo occidentale. L'esperienza fu esaltante ma poco conclusiva; dopo la morte di Gurdjieff i suoi allievi credettero di poter continuare il suo insegnamento fondandosi «su ciò che egli aveva fatto e detto, ma non su ciò che sapeva». Infatti egli aveva trasmesso solo una piccola parte della sua conoscenza, mentre il resto contenuto in linguaggio allegorico nei suoi scritti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno