Una trattazione giuridica sull'importanza del rapporto tra Intelligenza Artificiale e Pubblica Amministrazione in Italia e all'estero, con uno sguardo ai temi sociali più attuali come la funzione dell'IA nel mondo dell'istruzione e della sanità. L'influenza dell'IA negli enti locali nelle varie realtà italiane, dal nord al sud, le ultime riforme europee e nazionali in raccordo con il PNRR, la dicotomia tra positivo-negativo come effetto dell'IA nelle società europee ed extra-UE, la profonda rivoluzione tecnologica per il settore agroalimentare. Si parla anche di come l'IA possa portare benefici al mondo della giustizia, velocizzando i procedimenti interni ai tribunali e coadiuvando con i giudici per la fase decisionale. Infine, analizziamo effetti come il machine learning e il deep learning che rappresentano limiti e potenziali novità per il futuro scenario dell'Intelligenza Artificiale nei rapporti con la PA, le aziende e i comuni cittadini. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







