Adriano Olivetti resta, nel panorama socio-politco e culturale italiano, un illustre sconosciuto. Forse bisognerebbe dire misconosciuto, almeno nel senso che di lui si è parlato e si parla spesso, ma senza riuscire a individuarne l'intento profondo. Si possono invocare, legittimamente, delle attenuanti. La personalità è indubbiamente complessa: ingegnere che va al di là del calcolo numerico; industriale che vede nell'industria una risorsa per la comunità extra-aziendale; un capitalista che non crede e trascende il capitalismo; un riformista, certamente, ma quali riforme? Siamo alle soglie dell'intento vero, profondo: riforme che non si limitino a cambiare gli statuti giuridici, ma giungano a trasformare il vissuto quotidiano. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno